31 Marzo 2016

Quando arriva l’idea perfetta, tutti sanno riconoscerla

Quel momento in cui arriva l’idea perfetta, esatta al punto che scaturisce dalla bocca di uno solo ma è come se tutti la stessimo avendo in […]
28 Marzo 2016

Il nostro avversario più grande? Siamo noi stessi

La vita spesso sa essere cattiva, sa come ridurci all’angolo tirando un colpo dopo l’altro, finché chiudiamo gli occhi, serrati dietro i nostri pugni chiusi. Se […]
2 Marzo 2016

La coscienza e l’ambiente

Una delle cose a cui va data una grande importanza, quando si svolge un’attività di qualsiasi tipo, sono gli altri, le altre persone ed il loro […]
2 Marzo 2016

Il Rischio ed il Tempo

Una volta deciso di intraprendere la seconda strada bisogna prendere un’ultima decisione: investire sul rischio o sul tempo? Questo vale a dire, per farla breve, rischiare […]
2 Marzo 2016

L’obiettivo

Ecco, una delle cose fondamentali da fare nella vita è, secondo me, darsi un obiettivo. Non è necessario che, fin dall’inizio, dobbiamo darci un obiettivo da […]
2 Marzo 2016

Considerazioni sulla ricchezza

Molte volte mi sono trovato a dover ragionare su cosa sia la ricchezza, cosa voglia dire per gli altri e quale sia il suo effettivo valore. […]
2 Marzo 2016

I tre elementi dell’Impresa

I tre elementi fondamentali di una impresa così composta saranno allora: 1) Il bambino; 2) La supervisione e la passione dell’Imprenditore; 3) La manodopera delle altre […]
2 Marzo 2016

Teoria del Bambino

Una volta individuata l’organizzazione necessaria e le funzioni aziendali bisognerà capire se ve ne sia o meno una fondamentale. Qualora questa funzione fondamentale esista sarà questo […]
2 Marzo 2016

Le funzioni aziendali

La prima cosa da fare sarà quella di cercare di avere una visione di massima delle principali funzioni aziendali. Per semplicità l’imprenditore potrà immaginare di dover […]
2 Marzo 2016

Chi non si è mai chiesto “come iniziare”?

Il primo dei grandi interrogativi che un imprenditore che si accinga ad iniziare una nuova attività si pone è “come faccio per iniziare?”. Un conto è […]
2 Marzo 2016

Il problema degli stock

Per spiegarmi meglio posso provare a fare un esempio. Riprendendo il caso di prima, se produco un quitidiano e vendo 9.950 copie quando il mio BEP […]
2 Marzo 2016

Il capitale iniziale necessario

Si capisce, quindi, che non sempre iniziare un’attività significa dover avere a disposizione un grosso capitale. E’ chiaro che quello che ho appena fatto è un […]
2 Marzo 2016

Un esempio di investimento

Facciamo l’esempio di un tizio che vuole impiantare un negozio di abbigliamento. Il locale va affittato e non comprato perché, per un’attività commerciale, non conviene mai […]
2 Marzo 2016

I flussi di cassa

Uno dei migliori metodi per calcolare l’impatto di un investimento sulle nostre tasche o su quelle dei nostri finanziatori, è quello dei Flussi di Cassa. In […]
2 Marzo 2016

Il Break Even Point

Uno degli errori fondamentali è la modalità di calcolo del BEP così come ce lo insegnano all’Università. Bella scoperta, direte voi, dato che tutti lo dicono […]

SIAMO SEMPRE PRONTI
ALLE NUOVE IDEE ED ALLE NUOVE SFIDE:
HAI UNA PROPOSTA? SIAMO QUI.


Contattaci