2 Marzo 2016

Il Business Plan e le trappole della teoria economica

Quello a cui normalmente ci si riferisce con il nome di business plan, in realtà, è un’entità astratta di cui nessuno conosce la forma. E’ vero […]
2 Marzo 2016

L’illusione delle borse

Il guadagno va realizzato nel tempo, con costanza, cura e dedizione. I patrimoni si accumulano nei decenni, si passano da una generazione all’altra e non si […]
2 Marzo 2016

La non-massimizzazione dei profitti

Il discorso appena fatto riporta un po’ a quello che è il concetto fondamentale di questo libro, ossia la “non-massimizzazione dei profitti”. Questa viene intesa nel […]
2 Marzo 2016

Il senso del produrre

Produrre è un po’ come fare un figlio, perché significa “creare”. Ogni atto della creazione ha bisogno di amore; e questo è un amore che viaggia […]
2 Marzo 2016

La responsabilità della pubblicità

Anche nel fare pubblicità bisogna tener conto di molti e molti problemi. Innanzitutto c’è da dire che la pubblicità più pericolosa è quella che viene mandata […]
2 Marzo 2016

La responsabilità di chi produce

Chiunque decida di produrre qualcosa, a partire dagli stuzzicadenti per finire agli ascensori, ed ancor più di chi decida di produrre alimenti, attira su di sé […]
2 Marzo 2016

Economia etica e non-massimizzazione dei profitti

A questo punto diventa fondamentale (dopo aver esaminato lo schema generale della piccola impresa ed i suoi vantaggi rispetto alle grandi) parlare di come ritengo che […]
2 Marzo 2016

I prodotti locali ed il commercio via Internet

Il simbolo della gobalizzazione è Internet: un mercato potenziale illimitato, costituito da tutti i tipi di persone che navigano ogni giorno in un oceano sconfinato di […]
2 Marzo 2016

Concentrazioni e Globalizzazione: due nomi per uno stesso significato

Un altro elemento da smitizzare è la globalizzazione, questo mostro sacro da tutti propugnato come la soluzione ad ogni male della società moderna. Sembra che il […]
2 Marzo 2016

I vantaggi della piccola impresa

Il primo e più importante vantaggio è quello che ho già enucleato sopra, ovvero quello di riuscire a circondarsi di persone di cui poterci fidare, dato […]
2 Marzo 2016

Il concetto di piccola impresa

Innanzitutto intendo chiarire che quando parlo di “piccola impresa” non mi riferisco certo ad un fatturato di poche decine di migliaia di euro. Possiamo dire che […]
2 Marzo 2016

Gli effetti disorsivi dei media

Esistono delle persone che non riescono a determinare quale differenza esista tra il livello locale e quello nazionale o mondiale. Per questi il “ricco del paese” […]
2 Marzo 2016

Apologia della piccola impresa

A dispetto di quello che i media ci vogliono far credere il sistema economico mondiale si regge su centinaia di milioni di piccole imprese. Partendo da […]
15 Aprile 2015

La vita è troppo breve per sprecarla a realizzare i sogni degli altri (O.Wilde)

SIAMO SEMPRE PRONTI
ALLE NUOVE IDEE ED ALLE NUOVE SFIDE:
HAI UNA PROPOSTA? SIAMO QUI.


Contattaci